Introduzione:
Il Bellini è un cocktail raffinato e delicato, simbolo della tradizione veneziana e dell’aperitivo all’italiana. Creato all’Harry’s Bar di Venezia negli anni ’40, questo drink è un connubio perfetto tra la dolcezza della pesca bianca e l’eleganza dello spumante. Il suo colore rosato e la sua leggerezza lo rendono ideale per occasioni eleganti, brunch e celebrazioni.
Ingredienti per 1 persona:
- 50 ml di purea di pesca bianca matura (meglio se fresca)
- 100 ml di prosecco freddo
- Qualche goccia di succo di limone (opzionale)
- 1 cucchiaino di zucchero (opzionale)
Procedimento:
1. Preparazione della purea:
Sbuccia una pesca bianca ben matura, tagliala a pezzi e frullala fino a ottenere una purea liscia. Puoi aggiungere qualche goccia di limone per esaltare il sapore e un cucchiaino di zucchero se desideri un gusto più dolce.
2. Assemblaggio del cocktail:
Versa la purea in una flûte e aggiungi lentamente il prosecco freddo, mescolando delicatamente con un cucchiaino per amalgamare senza perdere l’effervescenza.
3. Servizio:
Servi subito, decorando a piacere con una fettina sottile di pesca sul bordo del bicchiere o lasciandola galleggiare all’interno del drink.

Storia del Bellini:
Il Bellini è stato creato da Giuseppe Cipriani, fondatore dell’Harry’s Bar di Venezia, intorno al 1948. Il nome è ispirato al pittore Giovanni Bellini, per via del colore rosato che ricordava le tonalità di una delle sue opere. Questo cocktail, originariamente stagionale, divenne rapidamente un’icona internazionale dell’eleganza e della semplicità.
Consigli per la Conservazione:
Il Bellini va preparato e consumato al momento per mantenere intatta la sua freschezza e la sua effervescenza.
Consiglio extra: Se vuoi preparare la purea in anticipo, conservala in frigorifero coperta con pellicola, ma aggiungi il prosecco solo poco prima di servire.
Abbinamenti con Aperitivi:
- Canapés al prosciutto crudo: Il salato del prosciutto contrasta perfettamente con la dolcezza della pesca.
- Bruschette con caprino e miele: Una combinazione delicata e armoniosa.
- Frutta secca: Come mandorle e noci, per uno snack elegante e semplice.
- Tartellette alla crema di formaggio: L’acidità leggera del formaggio bilancia la rotondità del Bellini.
Delicato, profumato e raffinato, il Bellini è un cocktail che celebra l’arte e la cultura italiana, perfetto per ogni momento speciale.
Riproduzione riservata © Copyright Aperylife.com