Introduzione:
Il Rossini è un cocktail frizzante e raffinato, perfetto per le occasioni speciali o per un aperitivo elegante. A base di fragole fresche e prosecco, questo drink è una variante italiana del celebre Bellini, ed è amato per il suo gusto dolce, fruttato e leggermente alcolico. Il Rossini unisce la semplicità alla raffinatezza, rendendolo ideale anche per i brunch primaverili ed estivi.
Tempo di preparazione:
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: Nessuna
- Difficoltà: Molto Facile
Ingredienti per 1 persona:
- 50 g di fragole fresche mature
- 100 ml di prosecco freddo
- 1 cucchiaino di zucchero (opzionale)
- Ghiaccio tritato (facoltativo)
Procedimento:
1. Preparazione della purea:
Lava e pulisci le fragole, poi frullale fino a ottenere una purea liscia. Se desideri un gusto più dolce, aggiungi un cucchiaino di zucchero durante la frullatura.
2. Assemblaggio del cocktail:
Filtra la purea con un colino a maglie fini per rimuovere i semi. Versa la purea nel bicchiere (preferibilmente una flûte o un calice) e aggiungi delicatamente il prosecco ben freddo, mescolando lentamente con un cucchiaino lungo.
3. Servizio:
Servi subito, decorando con una fragola intera sul bordo del bicchiere o una fettina sottile immersa nel drink. Se desideri una versione ancora più fresca, puoi aggiungere un po’ di ghiaccio tritato prima di versare il prosecco.

Storia del Rossini:
Il Rossini prende il nome dal celebre compositore italiano Gioachino Rossini, proprio come il Bellini e il Mimosa prendono il nome da figure artistiche o elementi floreali. Nato a Venezia, il Rossini è una celebrazione della frutta fresca e della tradizione spumantistica italiana. Negli ultimi anni ha guadagnato popolarità nei brunch e negli aperitivi raffinati.
Consigli per la Conservazione:
Il Rossini va preparato e consumato al momento, per godere appieno della freschezza delle fragole e delle bollicine del prosecco. Consiglio extra: Prepara la purea di fragole in anticipo e conservala in frigo per qualche ora, ma aggiungi il prosecco solo al momento del servizio.
Abbinamenti con Aperitivi:
- Crostini con formaggio fresco: La delicatezza del formaggio esalta il sapore fruttato del cocktail.
- Tartare di tonno: Un abbinamento elegante che unisce mare e dolcezza.
- Frutta fresca: Come lamponi, mirtilli o fette di arancia, per restare in tema fruttato.
- Mini cheesecake: Il gusto cremoso e leggermente acidulo si abbina perfettamente al Rossini.
Fresco, leggero e aromatico, il Rossini è il cocktail ideale per chi ama i sapori delicati e le atmosfere eleganti.ti conquistare dalla sua eleganza italiana.
Riproduzione riservata © Copyright Aperylife.com